Sept. 24th, 2016, h.19.00 Galerie Bräutigam Graben 22, 97421 - Schweinfurt (Germany) Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Sarabande BWV 1004 Fugue BWV 1000 Heitor Villa-Lobos (1887 – 1959) Prélude n.3 (Homenagem a Bach) Prélude n.1 Manuel de Falla (1876 – 1946) Homenaje, pour le Tombeau de Claude Debussy Paolo Coggiola (*1967) Variazioni Notturne (World Première - dedicato a Giuseppe Chiaramonte) Bruno Bettinelli (1913 – 2004) Mutazione su tema di Mozart ("Là ci darem la mano" dal "Don Giovanni") Mutazione su tema di Chopin ("Notturno" op.9 n.3) Mutazione su tema di Stravinskij ("Piccolo valzer" da "Petrouschka") Federico Biscione (*1965) Sarabanda e Giga (dedicato a Giuseppe Chiaramonte) Johann Kaspar Mertz (1806 – 1856) Le Carnaval de Venise Tarantelle
0 Comments
In più occasioni definito "un poeta della chitarra" per le sue interpretazioni cariche di forza emotiva ed espressività, Chiaramonte propone un confronto fra tre importanti autori barocchi, Sanz, Bach e Scarlatti, passando poi a tre compositori legati alla vita musicale viennese dei primi decenni del XIX secolo: l'italianissimo Mauro Giuliani, la figlia Emilia Giuliani e Johann Kaspar Mertz, il più importante chitarrista-compositore del periodo romantico. Il programma verrà eseguito su una chitarra Gaetano Guadagnini originale (Torino 1827). Musiche di Gaspar Sanz, Domenico Scarlatti, Johann Sebastian Bach, Mauro Giuliani, Emilia Giuliani, Johann Kaspar Mertz. Informazioni http://www.iicvienna.esteri.it/IIC_Vienna/webform/SchedaEvento.aspx?id=982 http://www.iicvienna.esteri.it/IIC_Vienna Data: martedì 8 marzo 2016 Orari: 19:00 Luogo: Istituto Italiano di Cultura Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura Entrata Libera -*- Chiaramonte wurde wegen seiner Interpretationen voll von Ausdrucksstärke und Gefühl mehrfach als „Dichter der Gitarre“ bezeichnet und präsentiert einen Vergleich der bekannten Barockkomponisten Sanz, Bach und Scarlatti. Darüber hinaus führt er durch die Welt dreier Musiker, deren Schaffen eng mit der Wiener Musikszene der ersten Jahrzehnte des 19. Jahrhunderts zusammenhängt, namentlich der Paradeitaliener Mauro Giuliani und seine Tochter Emilia sowie Johann Kaspar Mertz, der wichtigste Komponist wie Gitarrist der Romantik. Chiaramonte spielt auf einer Gitarre, die 1827 von Gaetano Guadagnini in Turin gefertigt wurde. Werke von Gaspar Sanz, Domenico Scarlatti, Johann Sebastian Bach, Mauro Giuliani, Emilia Giuliani, Johann Kaspar Mertz Info http://www.iicvienna.esteri.it/IIC_Vienna/webform/SchedaEvento.aspx?id=982 http://www.iicvienna.esteri.it/IIC_Vienna Datum: Dienstag, 8. März 2016 Zeit: 19:00 Ort: Italienisches Kulturinstitut Organisator: Italienisches Kulturinstitut Freier Eintritt
Main Sponsor: Silvia Zanchi - Guitar and Lute Maker
All'interno della rassegna musicale "Obiettivo Musica 2015"
direzione artistica: Lorenzo Ceri DOMENICA 20 SETTEMBRE 2015 h. 21.00 / ingresso libero Presso Villa dei Tasso - Bergamo (http://www.villadeitasso.it/) Piazza Alpi Orobiche, 4 - 24125 Bergamo PROGRAMMA Francis Poulenc (1899-1963) Sarabande Federico Biscione (*1965) Sarabanda e Giga Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Sarabanda dalla Partita per violino BWV 1004 Fuga BWV 1000 Johann Kaspar Mertz (1806-1856) Elegia Le gondolier op.65 Nikita Koshkin (*1956) Usher-Valse Astor Piazzolla (1921-1992) Oblivion La Muerte del Angel Il concerto sarà preceduto dalla presentazione, con esempi musicali, di alcune delle chitarre storiche della collezione di Marco Bazzotti, a cura di Marco Bazzotti RADIO RVS - Broadcasting: January 7th January 7th, 2015 h. 9.00 p.m (UTC+1 = Italian time) Guitars Speak: Giuseppe Chiaramonte Live Speaker: Andrea Aguzzi FM 104,5 MHz (Forlì, Cesena e Ravenna) World Wide Streaming Track List 1. Five excerpts from solo recital - live in October 26th 2014 at Giuseppe Verdi Concert Hall (Casa Verdi, Milan, Italy) Gaspar Sanz: Fuga al ayre espanol Domenico Scarlatti: Sonata k208 Johann Kaspar Mertz: Elegia Johann Kaspar Mertz: Le Gondolier op.65 Mauro Giuliani: Variazioni sul tema della Follia di Spagna op. 45 2. - 3. Two pieces by the Italian composer Francesco Domenico Stumpo, "Calabrian Waltz" and "Ninninciola", recorded for Sinfonica Label (work in press). 4. "Rain story" intense and expressive piece by the Russian guitarist and composer Anna Inozemceva. 5. "Un dia de Novembre" by Leo Brouwer, recorded in Tricase (Lecce, Italy) on a guitar made by the Italian luthier Giovanni Arbace. 6. "Recuerdos de la Alhambra" by Francisco Tarrega, live recorded in the laboratory of the Italian luthier Mario Grimaldi on a guitar made by him recently. Tratta dalla raccolta "Come un melisma" di Giuseppe Chiaramonte.
info: http://www.lafeltrinelli.it/products/9788866180845/Come_un_melisma/Chiaramonte_Giuseppe.html Charlotte, adieu Charlotte, questa luce greve di lacrime miste a pioggia inghiotte il mio occhio i salici toccano terra i rami flaccidi e il cielo di piombo pesa sulla mia testa rada i colori dell’autunno ha sciolto il temporale le foglie rosso acquerello ha sepolto in pozzanghere nere. Il tuo pianoforte non ha più tasti bianchi non ha tasti neri ma è una grigia distesa informe come neve sporca agli inizi di marzo. Tu non puoi vedere, siamo in cento con la tua bara sulle nostre spalle ti accompagniamo col pianto lento come i nostri passi pesanti come macine tu non puoi vedere la tua bara lucida e i nostri vestiti bagnati tu non puoi sentire il suono ovattato della grancassa tu non puoi ma puoi ricordare i tasti neri del pianoforte contrastare l’avorio delle tue dita sottili e forti e la luce del sole riflessa dai boccoli d’oro abbagliare lo spartito! Una luna tu eri! Qui la pioggia gli odori ha lavato e solo il fumo d’incenso giunge profumato e solo la fiamma fioca delle candele ha un colore e un’anima un coro d’angeli accompagna te angelo, al di sopra delle nuvole, e in quelle note riconosco il suono dell’amato liutista. Pregherò la terra perché non pesi sul tuo fragile corpo sottile come tu non gravavi su essa un fiore di mandorlo prima di morire. Giuseppe Chiaramonte Guitars Speak Live: Giuseppe Chiaramonte in concerto
Clicca qui per ascoltare il podcast della puntata radiofonica andata in onda domenica 5 gennaio 2014: Estratto dal Blog Chitarra e Dintorni Nuove Musiche... La prima puntata del nuovo anno per i concerti di Guitars Speak è dedicata all'amico Giuseppe Chiaramonte, brillante chitarrista classico e interprete, ascolteremo un suo recital tra musica rinascimentale, contemporanea, romantica e improvvisazioni. The first episode of the new year concert of Guitars Speak is dedicated to our friend Giuseppe Chiaramonte, a brilliant classical guitarist and performer, we will listen to one of his recitals for Renaissance, contemporary, romantic music and improvisations. Programma/Program: 1. Six Lute Pieces of the Renaissance (Vaghe belleze et bionde treccie d'oro vedi che per ti moro, Bianco fiore,Danza, Gagliarda, Se io m'accorgo, Saltarello) 2. Idillio, improvisation 3. Byzantine Church, improvisation 4. D. Scarlatti- Sonata K 208 5. Preludietto e Contrappuntino, improvisation 6. Leo Brouwer- Un dia de noviembre 7. Simone Pionieri- Notturno 8. J. K. Mertz- Le Gondolier |
BLOGArchives
April 2022
Categories
All
|